![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhF2p17w1zpv8mwQOr5U22hPsv5t5pMZ4pcIjmUtL5H05uo9treWUqQ3FRZKFUjjl1Z-mDTYgkpe21GN_rRmi9R_NWt-9p74bTlblzGrXpkKyBmiPu7-Y45lJoMPZUscJlO8pksyAIQacrC/s400/MENSILE6.png)
Da Wikipedia: "16:9 è il formato d'aspetto dell'immagine dei televisori di ultima generazione e delle immagini televisive d'avanguardia. Il 16:9 è il formato alla base dell'alta definizione. Il 16:9 corrisponde ad un formato più largo del formato televisivo/cinematografico 4:3, detenendo il 33% in più di visione rispetto a quest'ultimo. Inoltre, il 16:9 è il formato che più si avvicina alla visione dell'occhio umano, facendo avere dinanzi a sé un campo di visione del 32%, in più rispetto al 10% della controparte 4:3."
Sedicinoni è il nostro mensile audiovisivo, disponibile a partire dal mese di febbraio, attraverso il quale cercheremo di darvi una visione "più ampia" rispetto ai temi della nonviolenza così come essi vengono comunemente affrontati.
Per riceverne una copia sarà sufficiente scriverci una mail o lasciarci un commento. L'offerta è libera.
Nella prima uscita:
Sono assolutamente benvenute proposte su temi che vi piacerebbe approfondire, sempre inerenti alla nonviolenza, per i prossimi numeri.
Sedicinoni è il nostro mensile audiovisivo, disponibile a partire dal mese di febbraio, attraverso il quale cercheremo di darvi una visione "più ampia" rispetto ai temi della nonviolenza così come essi vengono comunemente affrontati.
Per riceverne una copia sarà sufficiente scriverci una mail o lasciarci un commento. L'offerta è libera.
Nella prima uscita:
1. Cos'è la NonViolenza Attiva? La storia della NonViolenza attraverso Giainismo, Tolstoj, Gandhi, M.Luther King e Silo;
2. Breve biografia di Gandhi;
3. Primo video sonoro di Gandhi;
4. Biografia di M.Luther King;
5. Silo e la Rivoluzione NonViolenta.
2. Breve biografia di Gandhi;
3. Primo video sonoro di Gandhi;
4. Biografia di M.Luther King;
5. Silo e la Rivoluzione NonViolenta.
Sono assolutamente benvenute proposte su temi che vi piacerebbe approfondire, sempre inerenti alla nonviolenza, per i prossimi numeri.
Nessun commento:
Posta un commento