"Dico che l'eco del reale mormora o rimbomba a seconda dell'udito che lo percepisce; che se altro fosse l'udito, altro canto avrebbe ciò che tu chiami Realtà. Allora, che il tuo cuore affermi: Amo la realtà che costruisco"
-Silo-
-Silo-
Vi proponiamo la visione di questo film-inchiesta di Massimo Mazzucco che è il primo film italiano sugli attentati dell'11 settembre 2001 al World Trade Center di N.Y.C. (cliccate sul link qua sopra o sull'immagine).
L'inchiesta fornisce un'ampissima documentazione attraverso ricostruzioni in 3D, le numerosissime voci dei testimoni e il punto di vista degli "addetti ai lavori". Essa si basa sull'assunto che esistono una lunga serie di lati oscuri nella versione ufficiale fornita dal governo degli Stati Uniti e dunque dai media che l'hanno poi esportata a livello mondiale.
Un film importante, importantissimo, che si inserisce all'interno del nostro progetto di "informazione alternativa". In poche parole, una alternativa alle informazioni che hanno fatto il giro del mondo e che si sono imposte come unica "realtà" delle cose. Invero, esistono tanti dubbi e domande che mettono in crisi la visione più comunemente accettata dei fatti riguardanti l'11 settembre.
Oltre che di un diritto ad esserne informati, si tratta probabilmente anche di un gravoso dovere di far conoscere al mondo anche questa storia.
Un film importante, importantissimo, che si inserisce all'interno del nostro progetto di "informazione alternativa". In poche parole, una alternativa alle informazioni che hanno fatto il giro del mondo e che si sono imposte come unica "realtà" delle cose. Invero, esistono tanti dubbi e domande che mettono in crisi la visione più comunemente accettata dei fatti riguardanti l'11 settembre.
Oltre che di un diritto ad esserne informati, si tratta probabilmente anche di un gravoso dovere di far conoscere al mondo anche questa storia.
Nessun commento:
Posta un commento