venerdì 27 giugno 2008

21/22 GIUGNO: NO ALLO SCUDO STELLARE.

La battaglia nonviolenta contro lo scudo stellare prosegue in tutto il mondo.
Domenica scorsa, 22 giugno, in 37 città, migliaia di persone hanno partecipato ad uno sciopero della fame di ventiquattro ore.
QUI potete trovare delle testimonianze fotografiche.

BNV si è unita alla grande festa Par Tot bolognese con un banchetto informativo e con la raccolta di firme per la petizione on line che è già stata firmata da quasi 130.000 persone.

Vi proponiamo un filmato che brevemente racconta la nostra azione.




sabato 21 giugno 2008

PAR TOT: VILLA SERENA ORE 20

Oggi avrà luogo la sesta edizione della grande parata Par Tot, che in dialetto bolognese significa "per tutti", che è una grande festa popolare, un pò carnevalesca, un po' festival buskers, un po' festa del volontariato, un po' happening ecologico.
Cliccando QUI potete trovare la mappa con i dettagli del percorso.

BNV sarà presente a Villa Serena, il punto di arrivo della parata e luogo della grande festa finale, a partire dalle 20, con un banchetto informativo di appoggio alla campagna NO ALLE GUERRE STELLARI.

Veniteci a trovare.

Vi ricordiamo, inoltre, che per domani, 22 giugno, è stata indetta la giornata mondiale dello sciopero della fame contro il progetto americano dello scudo stellare.
Chi volesse partecipare al digiuno di 24 ore, può inserire una sua foto ed un messaggio su questa pagina.


mercoledì 18 giugno 2008

I VOLTI DELLA NONVIOLENZA.

Gennaro Pazienza, uno dei collaboratori di BNV, ha prodotto un set fotografico in occasione del sit-in che qualche settimana fa abbiamo organizzato in Via Zamboni per appoggiare la campagna No Alle Guerre Stellari.
Vi proponiamo di seguito i suoi scatti e cogliamo l'occasione per ringraziarlo ancora una volta del suo aiuto.








domenica 15 giugno 2008

DIAMO UNA POSSIBILITA' ALLA PACE.

La battaglia nonviolenta contro lo scudo stellare prosegue nel mondo, in Italia e a Bologna nonostante il silenzio mediatico.
La petizione online è già stata firmata da più di 120.000 persone.
Frankie Hi Nrg Mc, Fiorello e Francesco Sarcina, cantante de le Vibrazioni, fra gli altri, hanno rilasciato un messaggio di appoggio alla campagna.
Giorgio Schultze e Jan Tamas per Europe For Peace, hanno partecipato alla seduta plenaria del 12 giugno scorso del Parlamento Europeo. Qui potete leggere la loro dichiarazione.
Per il 22/06 è stata proclamata una giornata mondiale di sciopero della fame contro il progetto USA delle guerre stellari.
Chiunque voglia unirsi allo sciopero può inserire una sua foto ed un messaggio di appoggio su questa pagina.
Di seguito vi proponiamo un video messaggio di Jan Tamas che invita il mondo ad ampliare la protesta, a farla arrivare ad ogni nazione ed ogni città; farla arrivare ad ogni persona sensibile.

mercoledì 4 giugno 2008

DIARIO: NO ALLE GUERRE STELLARI.

Qualche giorno fa, lunedì 2 giugno, Jan Tamas e Jan Bednar, dopo 21 giorni hanno interrotto lo sciopero della fame che però continua in altre trenta città tra Europa, Stati Uniti e Australia.
In Repubblica Ceca, personalità del mondo della cultura e della politica continueranno questa battaglia con digiuni simbolici di un giorno.
QUI potete leggere la dichiarazione dei portavoce del movimento No Basi.


Anche Joaquin, qui a Bologna, ha ripreso a nutrirsi regolarmente dopo 11 giorni.
Il nostro lavoro comunque continua e la campagna, anche nel resto del mondo, lungi dall'arrestarsi si fa sempre più forte (le città di Atene, Santiago, Scauri, Oporto, La Coruna, Buenos Aires, Barcellona, Dusseldorf si sono unite a questa protesta).

Bologna NonViolenta, questa sera, ore 21, incontra i suoi collaboratori e le altre associazioni bolognesi impegnate nel sociale, presso il Bar La Linea (piazza Re Enzo) per discutere circa l'organizzazione di una grande manifestazione in città contro le guerre stellari.

Giorgio Schultze, portavoce del Nuovo Umanesimo in Europa, inizia lo sciopero della fame:



venerdì 30 maggio 2008

DIARIO: OTTAVO GIORNO.




Ieri Jan Tamas e Jan Bednar (portavoci dell'iniziativa No Alle Basi, in sciopero della fame dal 13 maggio) hanno incontrato il Ministro degli Esteri ceco, Karel Schwarzenberg.
Hanno poi tenuto una conferenza stampa alla quale hanno partecipato le tv e i media nazionali.
Hanno infine ricevuto la visita dell'ex premier ceco e attuale presidente dell'opposizione Jiri Paroubek.
Non ci sono al momento novità circa l'installazione del radar ma sicuramente è stata aperta un'importantissima finestra di dialogo con il governo.

BNV ha raccolto più di 600 firme in questi giorni.
Abbiamo deciso di concludere con il sit-in in Via Zamboni, ma continuiamo comunque a lavorare cercando di coinvolgere personalità della cultura in questa storica battaglia nonviolenta e tutte le associazioni bolognesi che lavorino in ambito sociale e che vogliano collaborare in vista di una grande manifestazione in Piazza Maggiore da realizzare prossimamente.

Joaquin ha deciso di continuare il suo sciopero della fame, siamo all'ottavo giorno.

Considerato che, almeno in Italia, i media si sono finora dimostrati sordi rispetto a questa grandissima mobilitazione internazionale, invitiamo ancora una volta voi tutti ad aiutarci nella diffusione di queste notizie e a far firmare a tutti i vostri amici la petizione sul sito: www.nenasili.cz/it

martedì 27 maggio 2008

DIARIO: QUINTO GIORNO.

-Joaquin ha partecipato in diretta a due trasmissioni radiofoniche trasmesse da Radio Cairo e Radio Città Fujiko durante le quali ha potuto parlare della nostra attività e della campagna NO ALLO SCUDO STELLARE.

-Le sue condizioni fisiche sono al momento buone e anche se inizia ad avvisare una certa stanchezza moralmente è più forte che mai.

-Si sono aggiunte alla campagna mondiale anche le città di Zurigo e Bruxelles

-Anche Dario Fo e Franca Rame hanno aderito alla campagna. Di seguito vi proponiamo un'intervista registrata a Milano nella quale il Nobel per la Letteratura si esprime a proposito.

-Alle 22.30 di oggi hanno firmato la petizione on-line 99.570 persone in tutto il mondo. Firma anche tu.

A domani, Via Zamboni 32, Bologna.


sabato 24 maggio 2008

DIARIO: SECONDO GIORNO.



-Oggi ci siamo spostati in Piazza Ravegnana, proprio sotto le due torri, in quanto la zona universitaria nel fine settimana è poco frequentata.
A partire da lunedì, però, torneremo in Via Zamboni, al numero 32, angolo Via Del Guasto.

-Abbiamo raccolto più di 250 firme, in questi due giorni, per la petizione on-line e, fatto ancora più importante, abbiamo trovato l'appoggio e la solidarietà di tantissime persone.

-Joaquin reagisce molto bene allo sciopero della fame, il fisico lo sostiene e la mente lo accompagna con tutta la forza necessaria.

-Tra ieri ed oggi, anche Madrid, Sydney e Cesky Krumlov si sono unite alla campagna.

-Alla mezzanotte del 24 maggio, hanno firmato 94.104 persone in tutto il mondo.


Se non lo hai ancora fatto, FIRMA ANCHE TU e cerca di coinvolgere tutti i tuoi amici.