Salve navigatori!
Ci scusiamo tanto ma abbiamo scoperto solo ora che i commenti erano attivi solo per utenti con una account google.
SORRY!
Adesso sono finalmente impostati in modo che anche chi non è registrato possa esprimere un proprio pensiero su questo blog.
I commenti sono assolutamente bene accetti perchè tramite essi speriamo di riuscire ad attivare discussioni, misurarci con la diversità d'opinione, dare spazio anche a chi geograficamente non ha modo di aiutarci materialmente.
Invitiamo solamente, tutti, a fare un uso il più intelligente possibile di questo mezzo di comunicazione e ad evitare i commenti completamente anonimi in quanto la libertà di pensiero è qualcosa in cui crediamo molto e, tramite la firma, questa libertà può trovare una applicazione, seppur superficiale.
Dunque...Che aspettate?
Lasciate un messaggio dopo il bip!
Ci scusiamo tanto ma abbiamo scoperto solo ora che i commenti erano attivi solo per utenti con una account google.
SORRY!
Adesso sono finalmente impostati in modo che anche chi non è registrato possa esprimere un proprio pensiero su questo blog.
I commenti sono assolutamente bene accetti perchè tramite essi speriamo di riuscire ad attivare discussioni, misurarci con la diversità d'opinione, dare spazio anche a chi geograficamente non ha modo di aiutarci materialmente.
Invitiamo solamente, tutti, a fare un uso il più intelligente possibile di questo mezzo di comunicazione e ad evitare i commenti completamente anonimi in quanto la libertà di pensiero è qualcosa in cui crediamo molto e, tramite la firma, questa libertà può trovare una applicazione, seppur superficiale.
Dunque...Che aspettate?
Lasciate un messaggio dopo il bip!
3 commenti:
Ciao! in effetti avevo tentato di scrivervi, senza riuscirci...
Gran bella iniziativa, complimenti. Anche se credo che non sia semplice attivarsi nel sociale, nella società odierna. Chi è Silo? Perchè sta affianco a Ghandi e Martin Luther King?
grazie! a presto, Carlo.
ciao! grazie del commento!
certo, agire per cercare di cambiare l'ordine delle cose attuale, probabilmente non è semplice. Tuttavia ambire ad un futuro che rispecchi meglio del presente le esigenze umane, che rispetti l'essere umano come unico e vero signore di questo mondo, è, almeno in parte, doveroso. Dove ci porterà la nostra azione non è dato sapere in anticipo, ma sicuramente sarà stato importante che i popoli abbiano nel frattempo fatto sentire la propria voce. Constatare che attualmente il mondo si muove meccanicamente spinto dalla forza della violenza in ogni campo umano, non può che essere uno stimolo a darci voce e attivarci perchè le cose prendano una direzione diversa.
Silo è il teorico del Movimento Umanista che è nato sul finire degli anni '60 in America Latina, tra l'Argentina e il Cile. Il "Negro", come anche viene chiamato, ha proseguito la lotta nonviolenta che era stata inziata proprio da Ghandi e M.L.King, ponendosi, rispetto a queste due grandi figure del nostro secolo, in una linea di continuità.
Se sei interessato ad approfondire, sulla colonna a destra trovi dei link che contengono diverse sue opere.
ciao!
Ciao Carlo!
Infatti è vero che non sembra semplice attivarsi nel sociale. Da una parte perche la situazione di crisi è acuta e sembra estremamente difficile produrre dei cambiamenti sostanziali. D'altra parte sembra difficile perche tutte le risposte che abbiamo finora conosciuto(le risposte a questa situazione di crisi) sono state frammentarie ed isolate(a differenza dell'Umanesimo che fa parte di un progetto nonviolento e globale).
Se la crisi è globale, anche la risposta dovrà esserlo.
Infine sembra difficile attivarsi proprio perche ci hanno insegnato non soltanto che siamo un numero e che non possiamo cambiare niente; ma ci hanno anche abituati ad agire valorando sempre il risultato, l'esito di ciò che fai, piutosto che l'agire coerente e disinteressato. Tutto è stato educato per ricevere e non per dare.
Per noi è importante dare ed è anche importante farlo con coerenza ed in modo non ingenuo(mi rifesrisco alle risposte isolate).
Siamo ottimisti rispetto al futuro ma non crediamo che la risposta arriverà dalle banche, dalle multinazionali o dai governi, che sono proprio coloro che hanno creato questa situazione e la vogliono mantenere.
Su Silo potrai trovare presto altri libri sul blog. Se ti interessa leggere riguardo la crisi personale e sociale che stiamo vivendo ti consiglio le "lettere ai miei amici".
Un abbraccio!
Joaquin.
Posta un commento